Visualizzazione post con etichetta La Gazzetta dello Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Gazzetta dello Sport. Mostra tutti i post

Marco Sguaitzer, il giro del mondo contro la Sla

Le parole di Marco Sguaitzer hanno fatto il giro del mondo. In faccia alla Sla, che lo costringe all'immobilità. La straordinaria forza dell'ex calciatore di Mantova e Suzzara è la rigenerante benzina che sta caratterizzando una condivisione spontanea e allargata in Rete. Sull'edizione nazionale della Gazzetta dello Sport curo un pezzo sul successo e la condivisione del libro di Marco "Senza limite alcuno", pubblicato dalla casa editrice Sometti.  Facebook il mezzo utile alla causa, gli amici di una vita a postare le foto del suo libro dai cinque continenti. Con l’intensità del messaggio ha smosso l’anima di una città intera, smuovendola dall'intorpidimento, come trascinandola fuori dalle proverbiali nebbie. Le parole di Marco sono profonde, ne avevo giù parlato qui analizzando la forza del suo "grazie". Nel suo blog di recente scrive: “Giunto al bivio vita/termine – scrive Marco – decisi di continuare nella impari lotta”. La sua lotta ora ha toccato i cinque continenti, in faccia alla Sla.

Il libro di Marco Sguaitzer a Bangalore, in India.

Il pezzo su Marco Sguaitzer, sull'edizione nazionale della Gazzetta.

Iveco Suzzara, la squadra della fabbrica

Iveco Suzzara. La particolarissima storia della squadra di calcio mantovana di Seconda categoria nata in fabbrica nel 2011. Nello stabilimento della Iveco, che ora è scelto da Fiat come unico centro di produzione europea del furgone Daily.

E' una storia di calcio, orgoglio, identità e lavoro. Con un richiamo all'affascinante vicenda della Torpedo Mosca nell'Unione Sovietica. Come l'Iveco: la squadra della fabbrica.

Ne parlo in un articolo pubblicato sull'edizione lombarda della Gazzetta dello Sport. Il pezzo integrale sulla vicenda dell'Iveco Suzzara è consultabile liberamente dall'archivio online di Gazzetta.it.